Grande risultato per Maschio dei Cavalieri, che è arrivato al gradino più alto del podio al The Drinks Business Prosecco Masters 2022. Ad aggiudicarsi il premio “master” della prestigiosa competizione sono stati il Prosecco DOC Treviso Extra Dry e il “Rive di Colbertaldo” Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. La qualità enologica espressa dalla cantina di Visnà, Treviso, ha colpito la giuria per i suoi sentori che esaltano pienamente le caratteristiche dell’uva Glera così come per la qualità delle sue bollicine fini e cremose. Una grande soddisfazione per un intenso anno di lavoro. Cheers!
Autore: hfarm-admin
PERSONE
Cerchiamo di portare un contributo di valore nelle comunità di cui facciamo parte e dove lavoriamo (nei territori reggiani o modenesi così come veneti) attraverso piccoli gesti che permettono il raggiungimento di obiettivi concreti per il benessere delle persone. Ma sosteniamo anche progetti no-profit nazionali. Cresciamo insieme e insieme procediamo lungo una strada fatta di valori comuni.
In questo percorso abbiamo incontrato associazioni di volontariato, di assistenza ai più deboli, abbiamo sostenuto lo sport dilettantistico e progetti di formazione ed educazione.
Abbiamo viaggiato insieme a:
Unicef Italia
Gomitolorosa
Croce Bianca Sant’Ilario, Gattatico e Campegine
Istituto Alcide Cervi – Casa Cervi
Centro Auser Volontariato Correggio
Istoreco – Viaggio della memoria
e tante altre realtà sociali, oltre a molte squadre dilettanti e istituti scolastici e assistenziali del territorio
Cantine Riunite & Civ dona 300mila euro per contrastare l’epidemia
Le Cantine Riunite &Civ di Campegine sono intervenute a supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese agendo direttamente sui territori dove si trovano le sedi delle proprie cantine donando 300.000 euro a favore di USL IRCCS di Reggio Emilia, Azienda Ospedaliera di Modena e Associazione Per Mio Figlio Onlus di Treviso.
Nelle provincie di Reggio Emilia, Modena e Treviso risiedono i quasi 2000 soci e più di 300 dipendenti di Cantine Riunite &Civ e Cantine Maschio. A nome loro esprimiamo la nostra vicinanza a tutto il personale medico ed infermieristico degli ospedali, fortemente impegnato in prima linea in questo momento di emergenza.
Anche la controllata Gruppo Italiano Vini con sede in provincia di Verona ha deciso di donare a supporto dell’emergenza 100.000 euro agli ospedali di Verona.
Da parte dell’intero Gruppo un sentito ringraziamento alle strutture sanitarie per l’impegno che stanno dimostrando.
The Champagne & Sparkling Wine World Championship 2019 premia per la prima volta il Lambrusco
La famosa competizione internazionale dedicata alle bollicine premia il vino simbolo dell’Emilia,
tra i premiati anche 2 vini di Albinea Canali
Per la prima volta il Lambrusco emiliano entra nella prestigiosa classifica internazionale The Champagne & Sparkling Wine World Championship 2019 di Londra conquistando 7 medaglie d’oro. E con grande orgoglio abbiamo visto premiare due prodotti della Cantina Albinea Canali: “Foglie Rosse” Lambrusco Reggiano DOC e “Codarossa” Colli di Scandiano e Canossa DOC.
Questi vini esprimono tutto il valore del territorio collinare della provincia reggiana unito all’esperienza dei nostri viticoltori e alla sapienza degli enologi che insieme hanno saputo interpretare al meglio il Lambrusco dandogli caratteristiche che gli permettono di essere apprezzato in tutto il mondo e oggi premiato in una importante competizione internazionale insieme ai “mostri sacri”, come lo Champagne, i Trentodoc e i Franciacorta.
Voglia di stare insieme?
Voglia di stare insieme? Scegli Riunite, il lambrusco che unisce. On air la nuova comunicazione.
La nuova stagione 2018-19 vede il brand del gruppo emiliano in comunicazione con una nuova campagna ADV tutta incentrata sui valori del ritrovarsi
Il lambrusco unisce. È questo il concept che traccia la nuova campagna ADV di Riunite, il brand portabandiera del gruppo con sede a Campegine (Reggio Emilia), che punta a rinnovare la propria brand awareness e coinvolgere nuovi target, dagli appassionati esperti ai giovani wine lovers attenti alle tendenze del gusto.
Il vino unisce, avvicina, abbassa le barriere. Il lambrusco ancor di più: nasce frizzante, allegro, vivace, trasmette sempre la gioia di vivere che è caratteristica del suo territorio, quell’Emilia accogliente e sincera. È con questo spirito che è nata la nuova campagna di comunicazione che mette al centro il vero spirito che anima la cantina, il carattere inconfondibile del suo vino ma soprattutto i valori che uniscono le persone, il senso profondo dell’emilianità; e lo fa senza però assecondare quei luoghi comuni che troppo spesso vengono legati al lambrusco.
L’azienda ha invece scelto di parlare con codici estetici giovani, vivaci, pieni di positività, raccontando, attraverso i diversi soggetti creativi, i momenti che “riuniscono gli amici” – l’aperitivo, la partita di calcio, le prove con la band – accompagnati da un unico ed esplicito pay off: Riunite. Il lambrusco ci unisce.
La campagna sarà declinata sia off sia on line. La componente digital rappresenterà il cuore pulsante di un piano eterogeneo ed originale dove si alterneranno social, progetti editoriali, collaborazioni con food blogger e media partnership, come ad esempio quelle siglate con Giallo Zafferano e FanPage.
Cantine Riunite & Civ è stata affiancata in questa nuova stagione di comunicazione da du importanti realtà del settore che collaborano da tempo con l’azienda: la parte creativa è firmata da The Optimist mentre Vizeum ha curato la pianificazione e le partnership media.
Campegine, 01 ottobre 2018
Ottocentorosa conquista i cieli di Roma
Il rosé creato dalla nostra cantina Albinea Canali ha conquistato il palato del pubblico della serata “I Drink Pink” 2018 organizzata dal Gambero Rosso. Dalla Terrazza Civita di Roma, con una splendida vista dei Fori, è partito un “viaggio” alla scoperta dei migliori vini rosati d’Italia che si è concluso con il riconoscimento al nostro spumante Lambrusco Rosé “Ottocentorosa”.
Una serata che ha dimostrato come i vini rosati siano sempre di più apprezzati e ricercati dal pubblico e come le grandi cantine italiane stiano rispondendo sempre più con prodotti di grandissima qualità.
Per l’estate 2018 proponiamo quindi un brindisi con le fresche bollicine di Ottocentorosa perché We drink pink!
Cantine Maschio sempre presente alla Maratona dles Dolomites
L’azienda produttrice di vini frizzanti e Prosecco conferma la sponsorizzazione della celebre manifestazione ciclistica e crea una nuova limited edition che interpreta il tema della 32^ edizione della manifestazione: l’Equilibrio
Si rinnova il sostegno, per il 9° anno consecutivo, di Cantine Maschio alla Maratona dles Dolomites.
L’azienda vitivinicola veneta, conosciuta per i suoi vini frizzanti varietali e i Prosecco DOC e DOCG, partecipa come sponsor della manifestazione che da 32 anni regala emozioni uniche alle migliaia di appassionati delle due ruote che giungono sulle Dolomiti da tutto il mondo. Una festa che celebra lo sport e un territorio dalla bellezza unica.
Come unico e riconoscibile è il Prosecco, vino ormai diventato nel mondo sinonimo di Made in Italy e che Cantine Maschio interpreta anche quest’anno nella limited edition dedicata al tema della Maratona: verità, rispetto, responsabilità come parole chiave per descrivere il concetto di “Equilibrio”.
E il Prosecco di Cantine Maschio rappresenta l’Equilibrio non solo con la sua etichetta dedicata ma anche con la sua filosofia produttiva che rispetta la natura della vite e
dell’uva, la “verità” dei suoi sapori, sempre nel rispetto del territorio e del lavoro dei produttori.
La Limited edition 2018 è stata realizzata nella versione mini Prosecco DOC Extra Dry in esclusiva per la gara e in vendita nel formato 75cl del Prosecco DOC Treviso Extra Dry.
Un “tuffo” nel colore per la nuova Limited Edition del mini Prosecco
Torna il progetto estivo di Cantine Maschio che porterà il brand nelle spiagge italiane con una serie di beach party all’insegna della vivacità e delle bollicine
Dopo il successo dell’edizione 2017, Cantine Maschio torna sul mercato con un nuovo pack per il suo prodotto icona, il Prosecco DOC Extra Dry nella versione mini da 20 cl, e un progetto a lui dedicato dal titolo Maschio Summertime.
Quest’anno la Limited Edition porta con sé tutta l’allegria delle colorazioni pop estive. La moda è stata di forte ispirazione per arrivare a questo nuovo pack che si caratterizza per le sue righe vivaci, dai colori a contrasto, che non passeranno certo inosservate!
La Summertime Edition del mini Prosecco Maschio non si limita però ad una nuova veste grafica. Vuole diventare icona di una stagione piena di emozioni grazie ad un progetto di comunicazione integrata che sarà declinato nei punti vendita del retail così come in un piano di social media marketing e che avrà la sua massima espressione di consumer engagement negli eventi estivi programmati per il mese di luglio.
Infatti anche quest’anno Cantine Maschio ha pensato a momenti fortemente evocativi e coinvolgenti. Il mini Prosecco Maschio sarà protagonista di una serie di beach party negli stabilimenti balneari più di tendenza d’Italia, dalla Versilia alla Riviera Romagnola fino alle soleggiate coste della Sardegna, portando la sua firma distintiva di colore e divertimento.
Tutti pronti per il prossimo Maschio Summertime Party?
Maschio dei Cavalieri cambia strada ma non “Cuore”
In occasione di Vinitaly 2018 il brand veneto si presenta con due grandi novità: la nuova branding strategy e i nuovi prodotti GL’OR
Il 2018 segna un importante cambio di passo per Maschio dei Cavalieri, brand delle bollicine venete destinate al mercato Ho.Re.Ca., oggetto di una nuova branding strategy che valorizza l’anima del marchio e le caratteristiche dei suoi vini. Le esigenze del mercato e il profilo evoluto del consumatore, che si identifica sempre di più con i millennials, hanno determinato la necessità di una ridefinizione delle strategie di marketing e da qui parte l’ampio progetto di rinnovamento.
Baricentro di questo nuovo percorso è il “cuore” che da sempre distingue il brand a partire dal logo ma che finora non aveva trovato il giusto spazio da protagonista.
Oggi invece diventa un simbolo che racchiude tutti i plus di marca. Racconta passato e presente, con una inclinazione al temperamento nobile e coraggioso; esprime rispetto ed amore per il lavoro ed il territorio e, insieme, voglia di sorprendere. Un segno di grande forza evocativa che parla della qualità di prodotto e della passione nel farlo, della volontà di far emozionare e sognare, di regalare momenti memorabili ed emozionanti a chi assaggia i suoi vini.
Maschio dei Cavalieri rivendica quindi il suo valore perché “La differenza è nel Cuore”.
Ne è nata una campagna di comunicazione che parte dal territorio, protagonista del primo soggetto, per raccontare il punto di partenza imprescindibile ed elemento di valore per creare vini di qualità superiore. Ma da qui parte anche un viaggio che esplorerà l’esistenza e l’esperienza umana. La vita vissuta con il Cuore di Maschio dei Cavalieri.
In questo contesto si colloca anche il lancio di GL’OR, una nuova ed originale mini linea di spumanti nati dall’appassionata ricerca degli enologi di Treviso, dal carattere deciso e dal pack innovativo che guarda ai locali di tendenza e alla ristorazione.
La linea si compone di due referenze, opposte nell’estetica, affini per qualità e carattere.
Da una parte troviamo GL’OR WHITE, Prosecco spumante aromatico DOC Treviso Extra dry, ottenuto da uve Glera in purezza. Racchiuso nel candore perlaceo della sua bottiglia, scopriamo un vino dai sapori leggeri e inebrianti, con profumi di frutta e agrumi che sfumano nel floreale in un mix inaspettato che esalta al massimo il vitigno tipico del territorio.
In opposizione, solamente cromatica, c’è GL’OR BLACK che nasconde dietro i riflessi metallizzati della bottiglia un raffinato pinot grigio spumantizzato. Rappresenta l’eleganza della tradizione che incontra la contemporaneità per portare sulla tavola un nuovo protagonista che si distingue per il grande equilibrio e un gusto leggero e fruttato ma dal grande carattere.
La Cantina Albinea Canali presenta “STELLATO”
Da oggi brilla una nuova stella nella costellazione della Cantina Albinea Canali: nasce “STELLATO”
La cantina reggiana presenta al Vinitaly la sua interpretazione del Pignoletto DOC
La Cantina Albinea Canali porta al Vinitaly “Stellato”, il suo Pignoletto DOC. Lo propone nella versione spumante extra dry millesimato, dove le caratteristiche di questo vino si ammorbidiscono rendendolo versatile e “facile” alla bevuta.
Con i suoi profumi fruttati che vanno dai frutti tropicali alle note citrine di agrumi sul finale ed un gusto aromatico, pieno ed elegante, lo Stellato è stato creato per un consumatore giovane dal palato raffinato alla ricerca di un perfetto aperitivo o del compagno giusto per antipasti leggeri, carni bianche o per un piacevole pranzo di pesce e crostacei.
La referenza è destinata al canale ho.re.ca.