Menu

Cantine Maschio e Maratona dles Dolomites: una collaborazione che continua a risplendere

L’azienda veneta torna tra le vette dolomitiche e dedica al tema “Lüm” la nuova etichetta del suo Mini Prosecco DOC.

Cantine Maschio rinnova la sua presenza alla Maratona dles Dolomites: per il 15° anno consecutivo l’azienda vitivinicola veneta sarà sponsor della gran fondo ciclistica più rappresentativa e coinvolgente d’Europa, portando tra le montagne l’energia del suo Mini Prosecco DOC e lo spirito di condivisione che da sempre la contraddistingue.

Come da tradizione, anche quest’anno Cantine Maschio presenta una limited edition del Mini Prosecco DOC, creata appositamente per l’evento e ispirata al tema 2025: Lüm, parola ladina che significa luce. Sull’etichetta, sfumature dorate e azzurre accompagnano il profilo delle Dolomiti, al centro di un gioco di luci che richiama la forza luminosa di ogni nuovo inizio. Una composizione essenziale e intensa, che trasmette positività e visione. Il Mini Prosecco sarà incluso nel pacco gara di tutti i partecipanti.

“La Maratona è per noi molto più di un evento sportivo: è un’esperienza che parla di comunità, rispetto e tenacia. Il tema Lüm ci invita a guardare avanti, ad accendere lo sguardo verso nuovi traguardi, come accade ogni giorno nel nostro lavoro, nei vigneti e in cantina”, afferma Mario Vandi di Cantine Maschio.

L’impegno dell’azienda va oltre il mondo dello sport, con una crescente attenzione verso la sostenibilità e il miglioramento continuo delle proprie pratiche produttive – un percorso riconosciuto anche dalla certificazione Equalitas.

Cantine Maschio sarà presente al village della manifestazione con i suoi migliori Prosecco, per brindare insieme a partecipanti, accompagnatori e visitatori. Un brindisi alla luce che ci guida, alle sfide condivise e alla gioia di pedalare con il sorriso.

Maschio. Stappa un sorriso.

Riunite torna sul palco di Radio Bruno Estate per un’altra estate da vivere insieme

Dopo il successo dello scorso anno, Riunite rinnova la collaborazione con Radio Bruno Estate, accompagnando il pubblico tappa dopo tappa lungo tutta la stagione 2025. Un sodalizio che nasce dalla stessa energia: quella della musica dal vivo, della voglia di stare insieme e di condividere emozioni autentiche.

Quest’anno, la partnership si apre con un appuntamento speciale: il 24 giugno a Reggio Emilia, città dove è nato il nostro brand, Riunite festeggia insieme alla sua community i 75 anni di storia con una serata all’insegna della musica e dell’amicizia.

Sul palco, in apertura dell’evento, un pre-show firmato Riunite porterà la voce fresca e travolgente di tre band emergenti, Wave, Known Physics, xGiove, vincitrici delle ultime edizioni del Tour Music Fest, il festival europeo della musica emergente che Riunite sostiene dal 2019, anno in cui è nato il premio speciale “Riunite la Band”: un riconoscimento pensato per valorizzare passione, talento e voglia di suonare insieme, qualità che ci emozionano e ci rappresentano.

Riunite accompagnerà anche le tappe successive di Radio Bruno Estate che farà tappa prima a Forlì (2 luglio) e poi a Modena per un doppio appuntamento (10 e 11 luglio).
E allora non c’è tempo da perdere… Riunite chi ama la musica, lo stare insieme e il Lambrusco e ci vediamo davanti al palco di Radio Bruno Estate 2025!

Cantine Maschio Porta il “Mini Prosecco. Maxi Party.” sulle Spiagge Italiane con “Beach Like a Deejay”

Quest’anno, Cantine Maschio è pronta a celebrare la stagione più attesa portando la propria presenza sulle spiagge italiane, al fianco di Radio Deejay per il tour “Beach Like a Deejay”. Questa iniziativa veicola l’irresistibile spirito del Mini Prosecco DOC e il suo claim emblematico: “Mini Prosecco. Maxi Party.”. L’iniziativa si inserisce nel solco del successo del “Mini Prosecco Summer Tour” dell’anno precedente, che ha già portato la vivacità e la versatilità del formato 200ml sulle coste italiane, mirando a coinvolgere il pubblico in momenti di festa indimenticabili.

“Beach Like a Deejay” è il tour estivo che vedrà Radio Deejay animare le città marittime italiane tra il 27 giugno e il 20 luglio. L’evento proporrà un format consolidato basato su musica, sport e intrattenimento. La partecipazione delle emittenti Radio Capital ed m2o, le altre due radio del Gruppo GEDI, mira a intercettare un target di pubblico allargato.

Cantine Maschio vi aspettano a:

– Rimini: 27, 28 e 29 giugno

– Trani: 4, 5 e 6 luglio

– Viareggio: 11, 12 e 13 luglio

– Jesolo: 18, 19 e 20 luglio

L’invito è a lasciarsi trasportare dall’onda dell’estate e a raggiungere la tappa più vicina per brindare al divertimento vivendo a pieno l’esperienza “Mini Prosecco. Maxi Party.” firmata Cantine Maschio.

#CantineMaschio #MiniProseccoMaxiParty #BeachLikeADeejay

Cantine Riunite & CIV al Vinitaly 2025: un viaggio tra innovazione e tradizione

Cantine Riunite & CIV è pronta a stupire al Vinitaly 2025, il più grande evento dedicato al mondo del vino. L’azienda presenterà le sue ultime novità e i prodotti di maggior interesse, invitando tutti a visitare i suoi stand nel padiglione Veneto (Hall 5 Stand C5) e nel padiglione Emilia-Romagna (Hall H1 Stand A6).

Tra le novità più attese, spicca la linea Contessa Matilde by Cavicchioli, una linea di spumanti omaggio alla tradizione e alla qualità che promette di conquistare i palati più esigenti, risultato di una ricerca meticolosa e di un impegno costante per mantenere elevati standard qualitativi.

Non meno affascinante è lo spumante Bediver dei Cavalieri, che con la sua eleganza e la sua raffinatezza è la scelta ideale per celebrare i momenti speciali. Inoltre, Ottocentorosa di Albinea Canali si presenta con una nuova immagine, un restyling che esalta la bellezza e la storia di questo vino unico, a dimostrazione della volontà di innovare e parlare ai consumatori più giovani con codici estetici e di comunicazione contemporanei.

Un’altra entusiasmante novità è il progetto RedMix, pensato sempre per le generazioni più giovani. Facendo leva sulle tendenze dei consumi fuori casa, l’azienda propone un nuovo modo di gustare il Lambrusco: una mixology a basso contenuto alcolico, divertente, vivace e alla moda, caratterizzata dall’inconfondibile colore rosso Lambrusco. Questo progetto mira a rendere il Lambrusco ancora più accessibile e accattivante per i giovani, offrendo un’esperienza di consumo fresca, moderna e sicuramente inattesa.

Cantine Riunite & CIV non si ferma qui. Il restyling della linea Riunite per i mercati internazionali offre un nuovo look ai vini più amati, pensato per affascinare i consumatori di tutto il mondo. Inoltre, i prodotti zero alcool di Riunite e di Cantine Maschio, dopo un esordio di successo nei mercati stranieri, stanno raccogliendo l’interesse anche del mercato domestico, perfetti per chi cerca un’alternativa senza alcool senza rinunciare al gusto.

Cantine Riunite & CIV è sinonimo di qualità e innovazione, sempre nel pieno rispetto per la tradizione e i valori del territorio. Questi valori guidano ogni giorno l’azienda nella creazione di vini che raccontano storie ed emozioni.

Al Vinitaly 2025, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino la passione e l’impegno che contraddistinguono ogni prodotto

Una serata di auguri e visione: Cantine Maschio celebra i traguardi e guarda al futuro

Il 13 dicembre, presso l’accogliente Casa Vittoria di San Polo di Piave, in provincia di Treviso, si è tenuta la tradizionale Cena degli Auguri di Natale di Cantine Maschio. L’evento è stato un’occasione speciale per condividere i risultati raggiunti, riflettere insieme sulla nostra VISION 2030 e celebrare le persone che ogni giorno contribuiscono al successo della nostra realtà.

Tra i momenti più emozionanti della serata, la premiazione di alcuni collaboratori storici. Collaborazioni lunghe anche 35 anni e che diventano simbolo del valore umano che da sempre contraddistingue Cantine Maschio.

 

 

La serata è stata ulteriormente impreziosita dalla splendida cornice di Casa Vittoria, una struttura che non solo accoglie eventi, ma si distingue per il suo forte impegno sociale: formare e sostenere ragazzi con disabilità, offrendo loro opportunità di autonomia e professionalità.

Un ringraziamento speciale va al team di Casa Vittoria per l’accoglienza impeccabile e per aver reso questa serata ancora più significativa, unendo convivialità e solidarietà in un’atmosfera unica.

Grazie a tutti i partecipanti per aver contribuito a rendere indimenticabile questo evento.

Riunite corre con Reggio Emilia: riconfermiamo la nostra partnership con Maratona e Mezza Maratona edizione 2024

Quest’anno Riunite non solo rinnova il suo impegno come sponsor della Maratona di Reggio Emilia Città del Tricolore, evento che unisce atleti e appassionati nel cuore della città, ma diventa anche title sponsor della mezza distanza, grande novità di questa edizione.

Il Gran Premio Riunite Mezza Maratona del Tricolore è l’appuntamento che celebra lo sport e un’occasione per esprimere lo spirito di comunità e i valori che ci legano al nostro territorio.

Riunite e la Maratona condividono l’importanza dello stare insieme, del sostegno reciproco e della condivisione delle grandi passioni. Gli stessi valori che è possibile ritrovare in tutti i nostri vini.

Partecipare a questo evento significa per noi sia sostenere un simbolo della città di Reggio Emilia sia riaffermare il nostro profondo legame con il territorio e con le persone che lo rendono speciale.

Orgoglio, senso di appartenenza e condivisione sono i valori al centro della nostra partecipazione.

Seguite l’evento e scoprite tutte le novità della Maratona e della Mezza Maratona di Reggio Emilia sulle nostre pagine social e sul sito ufficiale: Instagram e Facebook.

Corriamo insieme, per vivere ogni traguardo come una festa!

Rosé del Cristo: una serata memorabile alla Foresteria Cavicchioli per la presentazione della nuova annata del rosé Metodo Classico firmato Cavicchioli

Si è tenuta presso la suggestiva Foresteria Cavicchioli la cena evento per celebrare l’arrivo della nuova annata 2022 del Rosé del Cristo, spumante Metodo Classico ottenuto da uve di Lambrusco di Sorbara DOC, che continua a distinguersi nel panorama enologico italiano. Un vino che ha già ottenuto importanti riconoscimenti, come il Tre Bicchieri del Gambero Rosso nel 2023, e che si conferma punta di diamante della produzione firmata Umberto Cavicchioli e F.

La serata ha visto protagonisti due maestri della cucina italiana, Igles Corelli e Mattia Turcato, Chef de Cuisine della Foresteria, che hanno deliziato gli ospiti con una straordinaria cena a quattro mani, con un menù raffinato e sorprendente pensato per esaltare le caratteristiche del nuovo Rosé del Cristo.

Gli abbinamenti enologici, curati con sapienza da Sandro e Carlo Cavicchioli, hanno aggiunto ulteriore valore all’esperienza, evidenziando l’equilibrio e la complessità del Rosé del Cristo 2022. Come ha spiegato Sandro Cavicchioli, “l’annata 2022 ha posto sfide significative a causa di stress idrico e alte temperature, ma le condizioni favorevoli durante la vendemmia ci hanno permesso di ottenere uve eccellenti. Il Sorbara ha ancora una volta dimostrato una straordinaria capacità di adattamento.” Prosegue Carlo Cavicchioli: “qui abbiamo un vino elegante e ben bilanciato, un Lambrusco Sorbara “in abito da sera”, dove troveremo le caratteristiche fruttate e fresche tipiche del vitigno accompagnate dalla salinità che esprimono il territorio”

La serata, condotta con il consueto brio da Andrea Barbi e Marco Ligabue, ha accolto numerosi ospiti illustri, tra cui l’europarlamentare ed ex presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, e diversi rappresentanti della stampa specializzata. A fare gli onori di casa c’era Claudio Biondi, vice presidente di Cantine Riunite & Civ, che ha sottolineato: “è con il lavoro di tutta l’azienda e dei soci che possiamo arrivare a presentare prodotti di alta qualità, questa sera rappresentati da Rosé del Cristo”. La serata è stata occasione per evidenziare il ruolo di questo spumante nel panorama enologico: un simbolo dell’eccellenza del territorio, capace di portare il Lambrusco di Sorbara ai vertici dell’enologia internazionale.

L’evento ha rappresentato, non solo, un’occasione per presentare un grande vino, ma anche un momento di celebrazione della cultura e della tradizione emiliana, che continuano a coniugare innovazione e rispetto delle radici. Una serata di emozioni, sapori e grandi prospettive per il futuro del Rosé del Cristo e della storica cantina di Sorbara.

Cantine Cavicchioli, un anno da palmares

Prosegue con grande soddisfazione l’anno per Cantine Cavicchioli i cui vini continuando a ricevere riconoscimenti di rilievo. A partire da Vigna del Cristo che dopo il ritorno ai Tre Bicchieri del Gambero Rosso, si vede attribuito dallo stesso editore un posto d’onore nella guida BereBene dedicata ai prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo. Un altro riconoscimento di valore in una stagione importante giunto dopo i 93 punti assegnati da Falstaff e i 90 punti di Wine Enthusiast, la rivista più letta negli Stati Uniti.

Un importante riconoscimento è arrivato anche da Vini Buoni d’Italia sia per Vigna del Cristo, a cui è stata posta la Corona, sia per i vini della nuova linea l’Ancestrale, spumanti rifermentati in bottiglia (Lambrusco di Sorbara DOC e Pignoletto DOC) e allo storico Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc Col Sassoso, sempre del brand Umberto Cavicchioli e F. a cui sono andate le 4 stelle.

Cavicchioli porta la sua storia al Merano Wine Festival: protagonista il Vigna del Cristo 2023

Ci sono vini che sanno raccontare storie, ed è con questo spirito che Cavicchioli parteciperà al Merano Wine Festival. La nostra storia si intreccia con quella del territorio, e il Vigna del Cristo 2023 è il racconto più autentico di questa tradizione.

Elegante e complesso, questo Lambrusco di Sorbara D.O.C. anche con l’annata 2023 ha saputo convincere confermando ancora una volta il nostro impegno nella ricerca della qualità. Siamo pronti a condividerlo con i visitatori del festival, un’occasione per incontrare chi ama il vino e la sua cultura.

Vi aspettiamo per degustare insieme un sorso della nostra identità.

Tour Music Fest a Reggio Emilia: Riunite al fianco dei giovani talenti musicali

Il 16 ottobre si è svolta a Reggio Emilia una delle tappe del Tour Music Fest, il contest musicale europeo che Riunite sostiene come main sponsor e che sta crescendo per notorietà e partecipazione arrivando a oltre 6.300 audizioni in tutta Europa nel 2024.

Un’occasione speciale che ha visto la presenza di ben 45 band e che manifesta il forte legame tra il nostro brand e il mondo della musica emergente.

Il Tour Music Fest, noto per la qualità e la professionalità del suo format, si distingue per il supporto concreto offerto ai giovani musicisti: ogni esibizione è accompagnata da feedback personalizzati, permettendo ai partecipanti di migliorare e crescere lungo tutto il percorso.

Il coinvolgimento di Riunite nel contest musicale

Un approccio che rispecchia i valori di Riunite, da sempre vicino alle nuove generazioni e promotore di iniziative innovative.

Questo avviene con contest Tour Music Fest e in special modo con il premio Riunite. È una grande soddisfazione sostenere le formazioni musicali e premiare la più meritevole in modo che possa iniziare il suo percorso professionale nella musica con la produzione di un singolo guidata dal team di esperti del TMF.

Essere parte di questo progetto ormai da 6 anni ci permette di consolidare il nostro posizionamento non solo come produttori di vini apprezzati in tutto il mondo, ma anche come sostenitori attivi della cultura e della creatività. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo momento.

La prossima tappa del Tour Music Fest si terrà a San Marino, dove le band finaliste si contenderanno il premio Riunite.

Restate connessi per scoprire chi saranno i vincitori!